Festa Scienza Filosofia
Festa Scienza Filosofia
  • 1 457
  • 10 461 087
Roberto Maccaroni - La guerra, come le malattie letali, deve essere prevenuta e curata
Come le malattie anche la guerra deve essere considerata un problema da risolvere e non un destino da abbracciare o apprezzare” Gino Strada. L’attività di Emergency, che pratica gesti di pace concretamente, dal 1994, mentre da due anni assistiamo allo scoppio e all’aggravarsi di nuovi conflitti. Un mondo senza guerra è un’”utopia” che non possiamo attendere oltre a vedere trasformata in realtà: l’appello di Gino Strada per le future generazioni
Переглядів: 39

Відео

Daniele Bartoli - Dalla stele di Rosetta ai computer quantistici
Переглядів 909 годин тому
Daniele Bartoli - Dalla stele di Rosetta ai computer quantistici: come custodire e come svelare i segreti. Abstract: Fin dall’antichità segreti commerciali o militari hanno rivestito molta importanza e numerosi eventi chiave della storia sono stati decisi dalla scoperta di informazioni che dovevano rimanere nascoste. La società moderna si basa sulla sicurezza delle comunicazioni che devono semp...
Roberto Maccaroni - Pace, Cura, Diritti: 30 anni di Emergency.
Переглядів 802 години тому
Emergency cura una persona ogni minuto, da 30 anni; lo fa bene e lo fa gratis: si tratta di 12,8 milioni di persone in 20 paesi. Una goccia nell’oceano, si potrebbe dire, ma quella goccia ha fatto la differenza per molti. Dal primo intervento in Ruanda, nel 1994, fino all’ultimo progetto: la nave di Emergency per salvare vite nel Mediterraneo.
Giorgio Dendi - Il fascino dei Giochi Matematici
Переглядів 832 години тому
Non sembra, ma una delle poche materie che ci dà occasione di scoprire qualcosa è la Matematica. Il giovane Gauss, all’epoca scolaretto delle elementari, scoprì la sua prima formula e divenne un grande fisico, astronomo e matematico. Proviamo anche noi a scoprire qualche meccanismo, e le elaborate formule che apprenderemo al liceo saranno semplicemente la conferma che le nozioni che avevamo sco...
Don Luca Peyron - Generatori di futuro Il desiderio umano dall’AI al cielo profondo
Переглядів 2417 годин тому
Quali sono i desideri affidabili sui quali costruire il nostro presente ed il nostro futuro? Come può essere la tecnologia a servizio della nostra umanità e non un potere che rende schiavi? A partire dalla bellezza del cielo sopra di noi, dal fascino dell’esplorazione dello spazio, scopriamo una proposta di vita piena, di tecnologia buona, di giorni di pace per questa e le future generazioni a ...
Gihan Kamel - SESAME: l'esperienza indimenticabile di scienza avanzata e di pace in Medio Oriente.
Переглядів 977 годин тому
Abstract: Come nella vita, nella ricerca scientifica avanzata impariamo “vedendo” le cose usando la luce, tranne per il fatto che gli scienziati usano una luce che va oltre il visibile, nell’infrarosso e nell’ultravioletto, fino ai raggi X e oltre. Le sorgenti di luce di sincrotrone sono super microscopi con diverse tecniche sperimentali chiamate linee di luce, abbastanza potenti da rivelare i ...
Emilio Sassone Corsi - Le eclissi di Sole che hanno cambiato la storia nel Mediterraneo e nel mondo.
Переглядів 2349 годин тому
Emilio Sassone Corsi - Le eclissi di Sole che hanno cambiato la storia nel Mediterraneo e nel mondo. A caccia dell’eclisse di Sole dell’8 aprile in Canada. Abstract: Un’eclisse totale di Sole è un fenomeno meraviglioso e angosciante al tempo stesso. Alcune eclissi del passato sono riuscite a cambiare la storia di alcune battaglie, hanno fatto morire di crepacuore imperatori e, forse, hanno anch...
Samadi Galpayage - I bombi giocano?
Переглядів 1229 годин тому
Abstract: Diverse specie animali, soprattutto mammiferi e uccelli, interagiscono e manipolano oggetti inanimati «solo per divertimento», ossia giocano. Ma gli insetti giocano? Abbiamo dimostrato che il rotolamento di palline di legno da parte dei bombi, Bombus terrestris, soddisfa i cinque criteri comportamentali che definiscono il gioco animale. I nostri risultati contribuiscono alla questione...
Michele Giugliano - Intelligenza Artificiale e Microchip nel Cervello: fantascienza o realtà?
Переглядів 4969 годин тому
Abstract: I recenti progressi dell’Intelligenza artificiale e in Neuroscienze rivelano una intensa relazione tra loro. Le Neuroscienze sono state fonte di ispirazione per lo sviluppo di nuovi algoritmi di apprendimento automatico e questi ultimi hanno fornito potenti strumenti per decodificare la complessità del cervello. Durante la mia presentazione, esplorerò l'intersezione di questi due camp...
Pasquale Poppa - Le ossa raccontano
Переглядів 19812 годин тому
Abstract: Diffondere il ruolo e l’importanza delle scienze mediche, antropologiche e forensi nella lotta alla violenza e nella tutela dei diritti umani. Studiare il corpo umano in tutte le sue forme, attraverso lo studio del cadavere, dello scheletro, ma anche del vivente. La medicina e le discipline scientifiche ci permettono di conoscere il passato, ma hanno un ruolo fondamentale anche nel co...
Vera Matarese - La Filosofia femminista della scienza per un cambio di rotta nel Mediterraneo
Переглядів 14312 годин тому
Abstract: Il Mediterraneo si trova oggi segnato da ingiustizie, turbolenze politiche, sfide socio-economiche ed ambientali. Questo contributo mostrerà come la filosofia femminista della scienza possa offrire un faro per orientarci verso un futuro più luminoso. Essa si basa su un'idea di progresso che è il risultato di una comprensione olistica di tutti gli interessi coinvolti e una valorizzazio...
Roberto Trotta - Dal Big Bang all’Intelligenza Artificiale
Переглядів 52314 годин тому
Abstract: La cosmologia moderna ci ha rivelato un universo più misterioso di quanto non ci potessimo immaginare: il 95% del cosmo è costituito da materia e energia oscure, la cui natura fondamentale rimane ignota. Svelarne i segreti richiede nuovi metodi di Intelligenza artificiale, al fine di decifrare il significato della valanga di dati che telescopi e missioni spaziali produrranno nei pross...
Giorgio Dendi - La Matematica che viene dal Mediterraneo
Переглядів 35214 годин тому
Abstract: Ci sono state tante pietre miliari nella storia della matematica. Tra le più recenti, forse ci sono familiari i nomi di Cartesio, Nepero, Fermat, Pascal, Newton, Eulero, Gauss, Cantor. Ma già nel passato, ci sono stati tanti matematici che hanno operato lungo le sponde del Mediterraneo, come Pitagora, Aristarco, Talete, e poi Fibonacci che ci ha portato tante conoscenze del mondo indo...
VIDEO INFINITO
Переглядів 8222 місяці тому
VIDEO INFINITO
michelangelo pistoletto pptx 1
Переглядів 5932 місяці тому
michelangelo pistoletto pptx 1
VIDEO 2024 03 25 16 04 55
Переглядів 4372 місяці тому
VIDEO 2024 03 25 16 04 55
Il mio filmato 1
Переглядів 2352 місяці тому
Il mio filmato 1
UNIVERSO
Переглядів 2982 місяці тому
UNIVERSO
VID 20240323 WA0017
Переглядів 1423 місяці тому
VID 20240323 WA0017
VID 20240323 WA0005
Переглядів 803 місяці тому
VID 20240323 WA0005
7720bfc8 5bdd 4daf be15 c52d21fa2ea7
Переглядів 853 місяці тому
7720bfc8 5bdd 4daf be15 c52d21fa2ea7
VID 20240322 WA0002
Переглядів 753 місяці тому
VID 20240322 WA0002
Tg memory
Переглядів 1503 місяці тому
Tg memory
883F916B 93AB 4E09 A0AA 6934787E6B66
Переглядів 623 місяці тому
883F916B 93AB 4E09 A0AA 6934787E6B66
VIDEO MEMORIA
Переглядів 8293 місяці тому
VIDEO MEMORIA
VIDEO UNIVERSO
Переглядів 2973 місяці тому
VIDEO UNIVERSO
Scienza e Filosofia Fin
Переглядів 8353 місяці тому
Scienza e Filosofia Fin
copy 4fea3313 e45f 48c4 9438 c4f7eb495478 idjmvvdx G1OigOBv 3
Переглядів 1563 місяці тому
copy 4fea3313 e45f 48c4 9438 c4f7eb495478 idjmvvdx G1OigOBv 3
IMG 0
Переглядів 973 місяці тому
IMG 0
IMG 7738
Переглядів 2703 місяці тому
IMG 7738

КОМЕНТАРІ

  • @Jo-fs7zk
    @Jo-fs7zk 44 хвилини тому

    Mi sembra che il prof abbia fatto un po' di confusione: il cervello pesava mezzo chilo 10000 anni fa? Non 100000? La sua massa non si è triplicata da 100000 anni piuttosto che 10000? Triplicata quindi rispetto ad altri homo non sapiens. Quindi da non collegare con la nascita dell'agricoltura. Egli afferma che il cervello dei sapiens si è ingrandito, ma non il suo rispetto a 10000 anni fa ma il suo rispetto ad 'antenati' molto più lontani. Qualcuno sa chiarire? Minuto 25 circa

  • @user-ct9hk4ey1z
    @user-ct9hk4ey1z 13 годин тому

    Lezione sulla MQ che spiega poco. A parte la considerazione della cattiva qualità del video, è significativa sola la parte finale sull'utilizzazione della MQ. Di MQ ne sapevo poco prima di vedere il filmato e seguire la conferenza, dopo ne so poco come prima. Non capisco i commenti entusiastici di chi mi ha preceduto nel commentare. Tutti cervelloni? Mi consola un commento di Richard Feynman: "Se credete di aver capito la meccanica quantistica, vuol dire che non l'avete capita":

  • @lorannazeraj5477
    @lorannazeraj5477 22 години тому

    Io mi chiedo: i sordi cosa hanno capito .

  • @ivan3584
    @ivan3584 День тому

    Molto interessante, grazie! Immagino i primi prototipi e i relativi costi. Presumo che, almeno inizialmente, solo chi potrà permetterselo economicamente potrà curarsi

  • @delfino60gr
    @delfino60gr День тому

    RIFLESSIONI SULLA MENTE e sulla COSCIENZA UNIVERSALE (parte1) Io sono la mia mente? La nostra mente è sicuramente una parte fondamentale di ciò che siamo e di come siamo al mondo. È grazie ad essa che possiamo pensare, ragionare, provare emozioni, imparare e creare. La nostra mente ci permette di interagire con il mondo e di dare un senso alle nostre esperienze. “la mente è ciò che siamo, è ciò che sperimenta la felicità e la sofferenza. E’ ciò che prova i vari pensieri e le sensazioni, e ciò che sperimenta le emozioni spiacevoli e spiacevoli, è ciò che prova desiderio, avversione e così via. La comprensione della sua natura è liberatoria………..” pag. 31 La via del Buddha di Kalu Rinpoche Se ci definiamo come il prodotto dei nostri pensieri e delle nostre emozioni, allora possiamo dire che siamo la nostra mente; ciò che conta di più è il nostro viaggio di scoperta e di auto-conoscenza della nostra mente. Se la mente sopravvive alla morte nel Buddhismo come un continuum di esperienze, si può dire che somiglia all'anima nel Cristianesimo che sopravvive alla morte? Esistono somiglianze tra il concetto buddista di mente che sopravvive alla morte come continuum di esperienze e il concetto cristiano di anima immortale. Entrambe sopravvivono alla morte fisica, sono associati all'identità individuale, influenzano il nostro destino post-mortem. Sia la mente buddista che l'anima cristiana giocano un ruolo nel determinare il nostro destino dopo la morte. Alcune importanti differenze: La mente buddista è vista come un processo in continua evoluzione, mentre l'anima cristiana è vista come un'entità stabile e immutabile. L'obiettivo del buddismo è liberarsi dal ciclo di rinascita, mentre l'obiettivo del cristianesimo è raggiungere l'unione eterna con Dio. Nel buddismo, il destino della mente è determinato dal karma, mentre nel cristianesimo il destino dell'anima è determinato dalla grazia di Dio. Il Buddismo pone una maggiore enfasi sulla natura transitoria dell'esistenza, mentre il cristianesimo pone una maggiore enfasi sulla vita eterna. Il buddismo insegna che la salvezza può essere raggiunta attraverso i propri sforzi, mentre il cristianesimo insegna che la salvezza è un dono di Dio. Il buddismo non ha un concetto di Dio personale, mentre il cristianesimo è centrato sul rapporto tra Dio e l'umanità. La mente è ciò che siamo, questo afferma il Buddhismo. Da questo punto di vista non è sbagliato definire la mente come la NOSTRA COSCIENZA che fa esperienza del mondo? Buddha affermò: "La mente è ciò che siamo. Ciò che pensiamo, ciò che diventiamo". Da questa prospettiva, non è errato definire la mente come la nostra coscienza che fa esperienza del mondo. La nostra mente è in costante attività, generando pensieri, emozioni, percezioni e sensazioni. È attraverso la mente che interpretiamo il mondo che ci circonda e diamo senso alle nostre esperienze. Da questo punto di vista si può anche affermare che il corpo fisico è un supporto che utilizza la mente per stare nel mondo tridimensionale? Il corpo fisico funge da strumento o supporto che la mente utilizza per interagire con il mondo tridimensionale. Secondo questa prospettiva, la mente non è confinata al corpo, ma piuttosto lo permea e lo anima. La mente utilizza i sensi del corpo per raccogliere informazioni dal mondo esterno, e a sua volta influenza le azioni del corpo attraverso il sistema nervoso. In questo senso, il corpo può essere visto come uno strumento attraverso il quale la mente sperimenta la realtà fisica. Nel Buddhismo mente e corpo sono considerati aspetti interconnessi e interdipendenti della nostra esperienza. La salute e il benessere dipendono dall'equilibrio e dall'armonia tra questi due aspetti. In contrasto con il concetto occidentale di mente spesso associato al cervello, il Buddhismo non considera la mente come un'entità fisica o un organo. La mente è vista piuttosto come un flusso dinamico di coscienza, in continua trasformazione e influenzata da una miriade di fattori interni ed esterni. La sofferenza deriva principalmente da illusioni e attaccamenti mentali. La nostra tendenza ad aggrapparci a idee di un sé permanente e ad una realtà solida porta a disagio e insoddisfazione. Attraverso la pratica buddista, in particolare la meditazione, possiamo imparare a vedere la vera natura della mente, libera da illusioni e attaccamenti. Questo conduce alla liberazione dalla sofferenza e al raggiungimento dell'illuminazione.

  • @delfino60gr
    @delfino60gr День тому

    RIFLESSIONI SULLA MENTE e sulla COSCIENZA UNIVERSALE (parte2) La mente sopravvive alla morte fisica del corpo? Se la sopravvivenza è intesa come la continuità di qualche aspetto dell'essere dopo la morte fisica, allora il Buddhismo offre diverse possibilità. Secondo il Buddhismo, la morte non è la fine dell'esistenza, ma piuttosto una transizione da uno stato di esistenza all'altro. La mente, o coscienza, non muore con il corpo, ma rinasce in un nuovo corpo in base al karma accumulato nella vita precedente. Il karma è la legge di causa ed effetto che governa il ciclo di rinascita. Le nostre azioni, parole e pensieri in questa vita creano impronte karmiche che determinano la natura della nostra prossima vita. L'obiettivo ultimo del Buddhismo è liberarsi dal ciclo di rinascita e raggiungere l'illuminazione, uno stato di perfetta pace e saggezza. Attraverso la pratica buddista, possiamo purificare il karma, dissolvere le illusioni e realizzare la vera natura della mente, che è intrinsecamente libera e luminosa. Se la mente dell'uomo è individuale e invisibile, posso immaginare che sia un frammento di una coscienza universale che è all'origine dell'universo e delle leggi che lo governano? Esiste un concetto chiamato " coscienza primordiale" che si riferisce alla natura intrinsecamente pura e luminosa della mente presente in tutti gli esseri. Questa coscienza primordiale è spesso associata alla coscienza universale. In realtà, tutte le menti sono interconnesse e partecipano alla stessa coscienza universale. Un concetto molto vicino alla Meccanica Quantistica!!! Alcune correnti di pensiero occidentali, come il panpsichismo, propongono che la coscienza sia una proprietà fondamentale di tutta la materia, in misura diversa. In questa visione, la mente umana sarebbe un'espressione individuale di questa coscienza universale. L'idealismo, in alcune sue forme, sostiene che la realtà stessa è essenzialmente mentale o spirituale. In questa prospettiva, la coscienza universale sarebbe la base di tutta l'esistenza, e le menti individuali ne sarebbero delle manifestazioni. L'idea di una coscienza universale che collega tutte le menti è un concetto profondo e suggestivo che può ispirare riflessione e introspezione. Il concetto di una coscienza universale fu già elaborato da David Bohm noto fisico quantistico che usò questo concetto per spiegare l'entanglement quantistico?? Bohm, insoddisfatto delle interpretazioni standard della meccanica quantistica, propose un'interpretazione alternativa chiamata interpretazione ontologica quantistica. Secondo questa interpretazione, l'universo non è solo descritto da probabilità, ma esiste una realtà oggettiva sottostante che include sia la materia che la coscienza. Bohm ipotizzò che questa realtà oggettiva sia un ordine implicito, una sorta di potenziale infinito da cui emerge l'universo manifestato. La coscienza, secondo Bohm, non è confinata al cervello, ma è presente in tutto l'ordine implicito e collega tutte le cose a un livello profondo. Per spiegare l'entanglement quantistico, Bohm propose che le particelle intrecciate non siano realmente separate, ma siano collegate attraverso questo ordine implicito. In altre parole, le particelle intrecciate sono come due aspetti dello stesso evento fondamentale nell'ordine implicito. L'idea di Bohm di una coscienza universale ha avuto un impatto significativo sulla filosofia della scienza e sulla spiritualità. Alcune persone vedono la sua interpretazione come una possibile spiegazione per fenomeni come la telepatia, la precognizione e le esperienze di confine. Nonostante le critiche, l'idea di Bohm di una coscienza universale rimane una proposta affascinante che offre una prospettiva alternativa sulla natura della realtà e della coscienza. Supposto che la coscienza individuale sia realmente ciò che definisce "io sono", si può ipotizzare che la coscienza individuale e anche quella universale esistevano già prima del mondo fisico ovvero prima del bing bang? L'idea che la coscienza individuale, e possibilmente una coscienza universale, esistesse prima del Big Bang è un'ipotesi affascinante che apre a diverse riflessioni filosofiche e spirituali. Tuttavia, è importante sottolineare che si tratta di un'ipotesi speculativa, in quanto non vi è alcuna prova scientifica a sostegno di questa affermazione. L'ipotesi di una coscienza preesistente al Big Bang è intrigante e può stimolare riflessioni profonde sulla natura della nostra esistenza, dell'universo e della coscienza stessa. Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di un'ipotesi speculativa e che dovremmo rimanere aperti a diverse possibilità, basando le nostre convinzioni su prove e ragionamenti critici.

  • @Endimione17
    @Endimione17 День тому

    Hegel vs Guicciardini: la storia è incomprensibile; c'è appena una discrezione che ce ne staglia una breve increspatura. Grande Fabbri comunque

  • @padovanfabio
    @padovanfabio День тому

    quest'uomo è un gigante del pensiero

  • @ErFuckTotum
    @ErFuckTotum 2 дні тому

    > femminismo > filosofia > scienza

  • @andreaantonioli5649
    @andreaantonioli5649 2 дні тому

    La Verità non stà scritta sulle riviste scientifiche ma sta in noi stessi e quindi nello stesso ordine delle cose meglio noto a tutti con il nome di Madre Natura.

  • @andreaantonioli5649
    @andreaantonioli5649 2 дні тому

    Vi rimando alle interviste della casa del sole TV all'ingegnere Fabio Castellucci ed al Professor Roberto Germano.

  • @andreaantonioli5649
    @andreaantonioli5649 2 дні тому

    La soluzione a tutti i problemi si chiama Dominio di coerenza.

  • @andreaantonioli5649
    @andreaantonioli5649 2 дні тому

    Sarà un pò buffone questo professore ma è senza dubbio meglio dei Massoncelli e bravi picciotti mafiosi del centro ufologico nazionale come Carpeoro Cappiello ed anche lo stesso Corrado Malanga e compagnia cantante.

  • @andreaantonioli5649
    @andreaantonioli5649 3 дні тому

    Le macchine sono solo interfacce non saranno mai esseri viventi.

  • @fablapp
    @fablapp 3 дні тому

    Pero' se e' vero gli americani ci mettono anche del loro. con un mondo troppo grande e troppo vasto ce fanno, creano altir casini con ala Russia pensando di sfangarla con qualche sanzione... e poi si appoggiano a polacchi e baltici pcon il rischio di far scoppiare una guerra atomica....

  • @ciaosonodavi
    @ciaosonodavi 4 дні тому

    Semplicemente mostruoso, complimenti a Dario Fabbri!

  • @micheledellagatta2416
    @micheledellagatta2416 4 дні тому

    Grazie professore !

  • @MrWerther1976
    @MrWerther1976 4 дні тому

    Lei è veramente un genio. Non ho altri commenti.

  • @glcpit7797
    @glcpit7797 4 дні тому

    qualcuno lo dice alla gentile ragazza che le ricerche che vanno in segreto sono 5 volta maggiori in numero di quelle non sotto segreto

  • @glcpit7797
    @glcpit7797 4 дні тому

    teoria più semplice ... rasoio di okkam ..

  • @glcpit7797
    @glcpit7797 4 дні тому

    femministe, fasciste, comuniste, ... tutte parti dello stesso mercato. solo gli imbecilli pensano che la scienza sia oggettiva. e questo succede perché gli imbecilli non si mettono mai a far scienza.

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    Che lei sia una filosofa è un punto di vista. Io, per esempio, ne ho un altro, e, per l’esattezza, opposto. Come la mettiamo?

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    L’esempio degli anziani nel caso del punto di vista “Na Vax” è assurdo! Ma lei si rende conto di quante bestialità ci sta proponendo? Cioè: crede di parlare con degli idioti?

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    Donne “incintE” non “incintA” - plurale!! Attenzione!

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    Ma colui/colei che guida il dialogo tra i punti di vista che punto di vista ha?

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    Ma i punti di vista sono infiniti. Quindi come fai? Un dialogo infinito? Ma dove lo trovi il tempo?

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    Le scienze sono situate. E la filosofia femminista non è situata? Quindi è assoluta? Ma quante fallacie argomentative dobbiamo ancora sentire?

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    Quando si dicono tutte queste chiacchiere non c’è differenza tra maschi e femmine.

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    Ma che c’entrano i no Vax? La scienziata Gismondo, per esempio, dice che i vaccini usati contro il Covid sono terapie genetiche sperimentali. Dobbiamo allora dire che la Gismondo è una no Vax? Se lo dicessimo saremmo degli idioti. Quindi come la mettiamo?

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    Che significa “filosofa femminista”? Per esserlo la condizione necessaria è essere femmina? Ma qual è il criterio per dire che un essere umane è femmina? Forse il genere sessuale? Ma allora ci si risiamo. Qual è l’attendibilità del pensare per generi sessuali? Che disastro!

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 5 днів тому

    Finora - e siamo a metà - non si è ancora capito che c’entra il femminismo.

  • @terezinapulaj4148
    @terezinapulaj4148 5 днів тому

    Varese come so gje ti presentata il ogjeto

    • @terezinapulaj4148
      @terezinapulaj4148 5 днів тому

      Come pulire une armo ce aiutato e sfondi a pezzi per no sbagliare a montare deve capire a meter ne coda da uno uno e per montare prede cielo ce ai prima al ultimo per iniziare a montare la dopo ce ai pulito cominciò da il ultimo anci dottore e scesi cosa ce sponda e monda sa come ralisare a manuale e fino ne tecnologia qe sepre teoria e il mano infinito por il velocita menuishe il tempo perce energjia e forza di si e si tepo

    • @terezinapulaj4148
      @terezinapulaj4148 5 днів тому

      Una domanda per tuti umanità cosa ano capito se cosa e vero ammore uno per altro

    • @terezinapulaj4148
      @terezinapulaj4148 5 днів тому

      Il Creato nono visto por e conlegero con animo di oni uno ce esiste

  • @terezinapulaj4148
    @terezinapulaj4148 5 днів тому

    None così por vabene se ti sente importate a collegare il pesero no ne gelosia por ce cosheza dele vere sostaze

  • @robertocozzi61
    @robertocozzi61 5 днів тому

    Peccato per la scarsa o qualità dell'audio, in alcune pari assente

  • @alessandroforroia145
    @alessandroforroia145 6 днів тому

    Se il tema era la "radiazione di fondo audio oscura" moolto bene .. 🙉

  • @carmelogalia8594
    @carmelogalia8594 6 днів тому

    Possile che nessuno vuole parlare del principio Cosmologico, mi meraviglio.

  • @tonykeith76
    @tonykeith76 6 днів тому

    Praticamente, il simpatico bosone, funge da DNA della materia... 🤔

  • @scryptum
    @scryptum 6 днів тому

    Un Italiano a atipico!

  • @carmelogalia8594
    @carmelogalia8594 6 днів тому

    Quando e' nata la bolla ,e' stato il freddo esterno che misurava meno 272 kelvin a comprimere la bolla per fare in modo che si creasse la combustione e l'espansione della bolla, ecco come e' nato l'universo, dal freddo esterno.grazie

  • @carmelogalia8594
    @carmelogalia8594 6 днів тому

    Quando e' nato il multiverso , la nostra bolla conteneva gia' gli elementi primari per dare vita ad un universo come noi conosciamo adesso.non e' stato il vuoto che ha fluttuato a creare gli elementi ,quelli,c'erano gia.grazie per lo spazio che mi avete concesso.

  • @user-dz2kn4of7t
    @user-dz2kn4of7t 6 днів тому

    Non si può togliere il dubbio all uomo sostituirlo co robot. A scuola s imparano le emozioni. Coraggio di una vita piena che include il dolore.

  • @francescofavero5288
    @francescofavero5288 7 днів тому

    Xe concetti super interessanti, ma davero😰

  • @marcofazari6510
    @marcofazari6510 7 днів тому

    Se la matematica "esiste" solo da qualche millennio... Come hanno costruito le piramidi..!? Ad occhio forse...

  • @pietrobassani6956
    @pietrobassani6956 8 днів тому

    Tanto valeva tenersi il cristianesimo 🤦🏻‍♀️

  • @user-yx1ko4nd6y
    @user-yx1ko4nd6y 8 днів тому

    Vero tutto. Vero, vero, vero. Ma li avete visti questi 3-4 miliardi di esseri umani? Livello infimo dai ragazzi.... incontrateli.... terzo mondo...pure quarto... dai!

  • @cieloterra7959
    @cieloterra7959 8 днів тому

    Perilduemilae'blu 22 5+++

  • @paolocastelfranco733
    @paolocastelfranco733 8 днів тому

    Visto che i commenti in altri video sono stati annullati.... Vedi di prendere la strada in direzione che più ti fa piacere...

  • @cieloterra7959
    @cieloterra7959 8 днів тому

    Perilduemilae'blu 22 5+++

  • @mattialiboni
    @mattialiboni 8 днів тому

    Bellissimo e chiarissimo.

  • @glcpit7797
    @glcpit7797 9 днів тому

    la scienza è cominciata nel seicento ... anche no. semmai la scienza delle parrocchie 'vincenti' ...